SEXUAL TOUCHING: COSA SAPPIAMO?
Il sexual touching è un insieme di azioni come baciare, accarezzare, massaggiare,… che vengono intraprese dai partner per aumentare l’eccitazione e il piacere sessuale proprio e dell’altro ed è da lungo tempo studiato nella letteratura scientifica.
L’importanza del sexual touching nel rapporto sessuale è riconosciuto da sempre, tanto che negli anni ’60 quelli che all'epoca erano noti come “Manuali di matrimonio” riportavano le seguenti indicazioni: “è responsabilità dell’uomo accarezzare il partner prima e dopo il rapporto sessuale”.
L’effetto e l’importanza del sexual touching non sono esclusivamente noti per gli effetti diretti sui partner che lo praticano, ma anche su chi osserva tale azione: i film erotici nel quale viene praticato il sexual touching suscitano un'eccitazione soggettiva significativamente più alta in uomini e donne rispetto a film erotici che passano direttamente al rapporto!
A livello neurofisiologico il sexual touching ha moltissimi effetti, tra cui la riduzione dell’inibizione sessuale, la diminuzione dei mediatori biologici dello stress e un importante ruolo nella ciclo di risposta sessuale (di cui qui su SexED si è parlato spesso), permettendo al corpo di raggiungere i più alti livelli di eccitazione fino all’orgasmo.
LA MAPPA DEL PIACERE
"Il tocco è un potente mezzo per l’eccitazione sessuale”
Con queste parole il Prof Lauri Nummenmaa PhD, ricercatore della University of Torku, inizia il suo articolo intitolato “La topografia delle zone erogene umane”, in cui individua le regioni corporee maggiormente sensibili all’eccitazione sessuale.
Questa mappa corporea ci pone però davanti a un quesito: possiamo utilizzarla come un libretto di istruzioni che ci indica quali pulsanti premere sul corpo? È dunque questa l’utilità del tocco nella sessualità?
Per chi si dedica all’essere umano, sa che nella sessualità (come in ogni altro argomento) tanto c’è da scoprire ed apprendere dalle scienze quanto dall’arte in tutte le sue forme. Pertanto, quando mi domandai cosa il tocco potesse farci esperire nella sessualità, la sola risposta scientifica non mi bastò.
Dalle parole di chi migliaia di anni fa ha ricercato il segreto dell’“energia sessuale” nel profondo dell’animo umano, è giunto a portarmi consiglio uno strano essere, dai più rappresentato nelle vesti di un bambino alato, con un piccolo arco tra le mani: Eros.
A prima vista può apparire innocuo (anche se Apollo e Dafne non credo condividano l'idea) e come ricorderemo da uno dei banchetti più famosi della storia, di lui tutti si domandano chi in realtà sia.
Di lui si potrebbe parlare all’infinito, ma uno dei suoi più grandi doni è il renderci consapevoli di poter vivere la sessualità (e non solo) come una modalità di scoperta dell’altro e di sé stessi tramite il piacere dei sensi.
Così, nell’intimità con un’altra persona, la mano guidata da Eros non cercherà sul corpo dell’altro un pulsante ON/OFF per accendere qualcosa, ma tramite il piacere del proprio sentire e di quello dell’altro, andrà a scoprire cosa si cela sotto la pelle.
Come in un viaggio, una mappa potrà anche indicarci alcuni luoghi da visitare, ma come chiunque ama viaggiare ben saprà, il vero godimento, ciò che fa davvero spiccare il volo, sta nello scoprire, passo dopo passo, ogni singolo angolo di quel mondo.
IL COLLO
Il collo è senza dubbio una delle parti del corpo più eroticamente vive.
Al Pacino nel film L’avvocato del Diavolo, nelle vesti di John Milton (chi conosce il film conosce la vera natura di questo personaggio), sussurra all’orecchio di Mary Ann (Charlize Theron) il segreto per cui il collo ha questa forte attrattività:
“Le spalle di una donna sono gli avamposti della sua mistica. E il suo collo, se è vivo, ha tutto il mistero di una città di confine; di una terra di nessuno.”
Punto di incontro tra testa e cuore, zona di scontro tra pensieri e passioni, bivio tra carnalità e razionalità ha ispirato numerosi artisti che hanno cercato di rievocare a parole la magia di questa parte del corpo.
Il collo “regge la testa eppure se baciato bene, la fa perdere”. Unica parte del corpo che “non si vede e non si può controllare” ed anche se sempre nuda “spostando i capelli si denuda”.
Sul collo “nascono le maggior parte delle storie d’amore”, dal “fiato sul collo mentre si fa l’amore” a “rifugio dove posare il capo”.
Quel collo dove “i tuoi battiti incrociano i miei respiri”.
Prenotazioni e Contatti
Francesco Todisco Osteopata
Iscrizione Registro degli Osteopati d'Italia n°4413
Cell: 3386949369
francescotodisco.osteopata@gmail.com
Studio: Via Vigoni 3, Milano (Metro Missori)
Trattamenti a domicilio